![SCC s.r.l. Protezioni telescopiche](https://www.sccitalia.it/wp-content/uploads/2018/12/protezione-1.png)
![SCC s.r.l. Protezioni telescopiche](https://www.sccitalia.it/wp-content/uploads/2018/12/protezione-1.png)
![SCC s.r.l. Protezioni telescopiche](https://www.sccitalia.it/wp-content/uploads/2018/12/protezione-2.png)
![SCC s.r.l. Protezioni telescopiche](https://www.sccitalia.it/wp-content/uploads/2018/12/protezione-3.png)
SCC progetta e produce protezioni telescopiche di alta qualità e precisione per macchine utensili. Le protezioni telescopiche hanno lo scopo di proteggere le superfici di guida e i componenti degli assi mobili delle macchine utensili da sporco urti e liquidi lubrorefrigeranti, fungono inoltre da protezione antinfortunistica. Questi dispositivi consentono quindi una perfetta attività della macchina, evitandone malfunzionamenti e pesanti costi di manutenzione straordinaria.
![Protezioni telescopiche](https://www.sccitalia.it/wp-content/uploads/2018/12/teles.jpg)
L’ufficio tecnico, altamente qualificato, flessibile e dinamico, è quotidianamente impegnato a collaborare con i costruttori di macchine utensili, sin dalle prime fasi di studio, per la progettazione accurata di coperture telescopiche di ogni genere, forma e dimensione, adatte alle più svariate macchine e, quindi, pienamente corrispondenti ai particolari requisiti del cliente. La struttura flessibile dell’azienda permette di eseguire dal singolo pezzo/prototipo all’ingegnerizzazione di una produzione di serie. Le protezioni telescopiche finite vengono testate e collaudate dai nostri tecnici con appositi macchinari di test e banchi di prova. Per il montaggio ed il fissaggio delle nostre coperture telesco- piche siamo in grado di offrire un’ampia gamma di soluzioni che saranno adeguate all’esigenza del cliente.
![SCC Workstation Codevilla](https://www.sccitalia.it/wp-content/uploads/2018/12/workstation-scc.jpg)
![](https://www.sccitalia.it/wp-content/uploads/2018/12/pantografo.jpg)
La nostra attenzione rivolta ad assicurare la prestazione di un servizio altamente affidabile e curato si riflette anche negli aspetti più gestionali
Attenta valutazione dei tempi di consegna dei prodotti manufatti, che vengono concordati di volta in volta mutualmente con il cliente in modo da soddisfare le specifiche esigenze.
Massima disponibilità alla gestione delle parti di ricambio Possibilità di riparazione/revisione delle coperture telescopiche nella nostra azienda.
CARATTERISTICHE TECNICHE
SCC forte del suo know-how tecnologico, si impegna nell’ideazione di soluzioni innovative, nella progettazione di nuovi prodotti e nelle ottimizzazioni di quelle esistenti, per giungere alla costruzione della copertura, di ogni tipo e dimen- sione, più adeguata alle specifiche necessità del cliente. Per questo motivo è in grado di proporre soluzioni tecniche mirate:
Materiale Ferro, lamiera antiusura o acciaio inox, di alta qualità: selezionato sulla base dell’aggressività dell’ambiente di lavoro e della tipologia, dimensione e velocità d’impatto del truciolo sulla telescopica.
Sistema di scorrimento libero o a pantografi: configurazione selezionata secondo il peso e la velocità di traslazione della copertura.
Pattini o rulli di scorrimento: selezionati in base al peso e alla velocità di traslazione della copertura, e dal materiale e trattamento termico delle guide di scorrimento della macchina di destinazione.
Raschiaolio intercambiabili: selezionati per quelle applicazioni in cui è richiesta la manutenzione della telescopica senza dover rimuovere la stessa dalla macchina.
Ammortizzatori, se necessari, sia in apertura che in chiusura: selezionati secondo il peso e la velocità di traslazione della copertura.
Canalina per recupero acqua maggiorata: selezionata per le telescopiche utilizzate in ambienti con grandi quantità di liquidi lubrorefrigeranti.
Scorrimento su lamiera o interamente su ottoni: configurazione selezionata secondo la forma, il peso e la velocità di traslazione della copertura.
Copertura calpestabile.
![](https://www.sccitalia.it/wp-content/themes/scc/img/teles/tele-icon-big-rot.png)
GEOMETRIE PROTEZIONI TELESCOPICHE
SCC offre modelli di telescopiche adibite alla protezione di assi di lavoro orizzontali, verticali, obliqui, trasversali, con le corrispondenti soluzioni di guida di volta in volta adattate, per tutti i tipi più diffusi di macchinari.
Le coperture sono realizzabili in diverse soluzioni:
- Soluzioni con sagome standard.
- Soluzioni con sagome speciali su disegno del cliente.
- Soluzioni per alte velocità con sistema di trascinamento a pantografi.
- Protezioni telescopiche di grandi dimensioni.
- Protezioni telescopiche per tornio.
- Protezioni telescopiche a tapparella.
- Protezioni telescopiche multi-asse.
Protezioni telescopiche sagome standard in molteplici forme e dimensioni.
![SCC s.r.l Protezione telescopica](https://www.sccitalia.it/wp-content/uploads/2018/12/1owl.jpg)
Protezioni telescopiche speciali su disegno e specifiche del cliente.
![Protezioni telescopiche speciali su disegno e specifiche del cliente.](https://www.sccitalia.it/wp-content/uploads/2018/12/2owl.jpg)
Protezioni telescopiche per alte velocità con sistema di trascinamento a pantografi.
![](https://www.sccitalia.it/wp-content/uploads/2018/12/3owl.jpg)
Protezioni telescopiche di grandi dimensioni.
![Protezioni telescopiche di grandi dimensioni.](https://www.sccitalia.it/wp-content/uploads/2018/12/4owl.jpg)
Protezioni telescopiche per tornio.
![Protezioni telescopiche per tornio.](https://www.sccitalia.it/wp-content/uploads/2018/12/5owl.jpg)
Protezioni telescopiche a tapparella.
![Protezioni telescopiche a tapparella.](https://www.sccitalia.it/wp-content/uploads/2018/12/6owl.jpg)
Protezioni telescopiche multi-asse.
![Protezioni telescopiche multi-asse.](https://www.sccitalia.it/wp-content/uploads/2018/12/7owl.jpg)
RIPARAZIONE E REVISIONE DI PROTEZIONI TELESCOPICHE USURATE
SCC effettua la revisione e riparazione di coperture telescopiche usurate di ogni modello e marca, qualora sia possibile e/o ritenuta economicamente vantaggiosa, dopo un’attenta valutazione dei nostri tecnici.
![SCC Workstation Codevilla](https://www.sccitalia.it/wp-content/uploads/2018/12/revisionata.png)